
Quali sono le migliori finestre?
È difficile trascurare l’importanza delle finestre nel design della casa, non ultimo perché hanno un impatto sia sull’interno che sull’esterno dell’abitazione.
Partiamo col dire che non esistono finestre migliori in assoluto, ma esistono finestre di qualità contraddistinte da alte prestazioni energetiche. A questo contribuisce la scelta del materiale del telaio e il tipo di vetro montato. Come scegliere la configurazione dalle qualità migliore senza rinunciare alla resa estetica?
Come scegliere delle finestre di qualità?
Le finestre di qualità comportano un costo iniziale più elevato e rappresentano un investimento considerevole, ma nel tempo possono offrire un notevole ritorno economico in termini di miglioramento estetico e risparmio energetico.
Le finestre ad alta efficienza energetica possono ridurre la dispersione di calore fino al 65%. Ciò significa che le finestre ad alta efficienza energetica possono aiutare la tua casa a mantenere una temperatura confortevole, il che si traduce in una riduzione dei costi di riscaldamento e raffreddamento.
In questo caso sarà dunque utile verificare le certificazioni ecologiche del marchio scelto, che ne attestano la qualità e le prestazioni. Le certificazioni tengono conto non solo dell’efficienza energetica di un prodotto, ma anche della sua capacità di resistere a condizioni meteorologiche estreme.
Una decisione importante nella scelta delle finestre riguarda la scelta del vetro per la trasmissione della luce e l’efficienza energetica. Un singolo pannello offre un isolamento minimo, ecco perché le finestre più popolari sono dotate di vetri doppi o tripli.
I moderni vetri per finestre presentano anche un rivestimento a bassa emissività (noto come rivestimento a basso emissivo), che riduce considerevolmente i raggi UV. Il vetro a basso emissivo abbatte anche i costi energetici mensili, riducendo al minimo la dispersione di calore.
Nelle finestre multistrato, i gas inerti spesso riempiono gli spazi tra i vetri, fornendo proprietà termiche aggiuntive. Maggiori sono le lastre isolanti, più il fattore di isolamento aumenta.
La scelta del materiale del telaio della finestra influisce sull’efficienza energetica complessiva della finestra.
Le finestre in legno garantiscono un ottimo isolamento. Il legno ha una bassa conduttività e, se adeguatamente mantenuto, può godere di una lunga vita. Le finestre in alluminio sono robuste, leggere e durevoli e notevolmente meno costose delle loro cugine con struttura in legno.
Il PVC per finestre è un materiale duraturo e a bassa manutenzione che resiste all’umidità, costa meno del legno e, sebbene non possa essere verniciato, le finestre in vinile sono disponibili in un’ampia gamma di colori di serie e un numero praticamente infinito di tonalità personalizzate.
Nei nostri showroom di vendita al dettaglio, i professionisti sono a tua disposizione per aiutarti a prendere decisioni in linea con l’architettura della tua casa, il tuo senso dello stile individuale e il budget del tuo progetto.