News

Come scegliere le porte interne in base al pavimento?

Come scegliere le porte interne in base al pavimento

L’interior design è molto più del colore scelto per le tue pareti, del tipo di arredamento o dell’illuminazione.

Ci sono alcuni elementi, come le porte, che sono necessari ma ciò non significa che non abbiano un ruolo nell’elevare lo stile di una casa. In effetti, anche se l’intera stanza ha un bell’aspetto, una porta vecchia o poco attraente può sminuirla facilmente.

Non esiste una regola unica per la scelta del colore delle porte interne. Tuttavia, ci sono alcuni consigli di base che possono aiutarti nel prendere questa decisione senza disturbare l’integrità e l’armonia degli interni.

Consigli per abbinare le porte da interno

Molti designer consigliano di scegliere il colore della porta in base al colore del pavimento. Se in tutti i locali domestici il rivestimento del pavimento ha lo stesso tono, puoi installare porte delle stesso colore ovunque, ottenendo facilmente una completa armonia.

La scelta ideale sarebbe scegliere un colore unico per tutte le porte, con variazioni di tonalità più chiare o più scure, ma nella stessa gamma. Se il pavimento in tutte le stanze ha un colore diverso, puoi trovare un’opzione neutra comune per il design delle porte.

Per quanto riguarda la trama delle porte, dovrebbe corrispondere anche al rivestimento del pavimento. Se si tratta di un laminato, parquet o linoleum, il cui colore imita uno di questi materiali, l’anta dovrebbe essere scelta in tonalità simil legno. Se invece il pavimento è piastrellato o devi abbinare le porte ad un pavimento autolivellante con interni moderni, sia le trame opache che quelle lucide andranno bene.

Se il pavimento delle stanze, della cucina e di altre parti della casa è realizzato in colori completamente diversi, ma tutte le porte si affacciano su un corridoio, puoi scegliere il loro colore concentrandoti sul pavimento della stanza unificante. Una buona soluzione sarebbe quella di ordinare le ante dello stesso colore con un design diverso.

Affinché all’interno delle stanze non ci sia squilibrio di colore, la tonalità dei pannelli delle porte deve essere sempre coordinata con battiscopa, in tinta, o con alcuni mobili. Se la stanza ha bisogno di luce aggiuntiva e la porta è nella posizione giusta per consentire una luce extra, dovresti prendere in considerazione un design con almeno un pannello di vetro.

Le porte con pannelli in vetro spesso richiedono un po’ di pulizia extra, ma i vantaggi superano di gran lunga il tempo dedicato alla manutenzione. È anche bene notare che i colori più scuri tendono a rivelare le impronte digitali più facilmente, quindi, se hai bambini o animali domestici, una tonalità di porta sul grigio potrebbe essere la soluzione migliore.

Ogni porta richiede pulizia e manutenzione per mantenerla in condizioni ottimali. Se vuoi una porta che resista nel tempo, la qualità è la tua priorità numero uno. Le porte interne economiche potrebbero essere accettabili per un breve periodo di tempo, ma sono soggette ad usura molto più velocemente. Se cerchi una porta da interni in grado di coniugare estetica e funzionalità, vieni a trovarci nei nostri showroom e chiedi consiglio ai nostri professionisti.

Articoli correlati