
Come scegliere gli infissi di casa
Sebbene la sostituzione delle finestre possa spesso ridursi ad una questione di budget, la verità è che c’è una grande differenza tra i prodotti, soprattutto quando si tratta di qualità e prestazioni.
Ci sono diversi aspetti che bisogna tenere in considerazione quando si installano delle nuove finestre o si sostituiscono quelle vecchie. Qui vedremo i principali in un’ottica di ottimizzazione delle prestazioni energetiche.
Cosa considerare nella scelta dei nuovi infissi?
Le finestre sono un prodotto per esterni ottimo per il risparmio energetico. Tuttavia, forniscono anche un impatto significativo sull’estetica. Una delle principali preoccupazioni dei proprietari di case è l’aspetto della finestra e come si fonderà con il loro esterno. Tenerne conto in fase di progettazione garantisce che la finestra sia complementare alla tua casa indipendentemente dalla sua età.
Lo stile della finestra è importante, ma ricorda che la durevolezza dell’infisso dipende dal materiale in cui è realizzato. Il PVC è il materiale per finestre più facile da mantenere. È resistente ai danni atmosferici, non si deforma o marcisce. Inoltre non richiede alcun tipo di levigatura o verniciatura per tutta la sua durata.

Le finestre in vinile sono anche altamente personalizzabili. Puoi scegliere tra una varietà di colori per coordinarle o contrastarle con gli esterni.
Se scegli finestre in legno, tieni presente che questo materiale richiede una manutenzione significativa. È però la scelta prediletta da chi vuole ricreare un’atmosfera calda e familiare. Garantiscono un ottimo isolamento termico e acustico. I modelli di oggi vengono trattati con speciali vernici che riducono i costi di manutenzione.

Gli infissi in alluminio sono estremamente resistenti e si distinguono per elevate prestazioni energetiche, in quanto assicurano un ottimo isolamento. Richiedono inoltre pochissima manutenzione e sono altamente personalizzabili per finiture e colori. Sono la scelta ideale per vetrate di grandi dimensioni o finestre dai bordi sottili dove è necessario far entrare più luce.
Ci sono poi gli infissi a materiali misti, che offrono l’estetica del legno e i vantaggi tecnologici dei nuovi materiali.

La tipologia di vetro è un’altra voce che ha molto peso in materia di prestazioni energetiche. Rispetto al vetro standard, il vetro doppio presenta due lastre di vetro e una camera di gas argon oppure di kripton, un gas più nobile. Nel vetro camera triplo le lastre invece sono tre, mentre le camere salgono a due, sempre di argon o kripton.
Il triplo vetro garantisce un isolamento acustico e termico maggiore, con minori dispersioni di calore. Questo si traduce in un risparmio di tipo economico, con minori spese di bolletta.
Se vuoi ottenere il massimo dal tuo investimento, scopri come possiamo aiutarti a migliorare il tuo esterno contattandoci oggi per un preventivo o vieni a trovarci nei 5 showroom dislocati nella capitale.