News

Scopri come abbinare alla perfezione porte e arredo

Scopri come abbinare alla perfezione porte e arredo

Un tempo considerate unicamente per la loro funzione, e spesso scelte all’ultimo accontentandosi di modelli economici selezionati in base al prezzo, le porte interne rappresentano oggi un elemento di arredo a tutti gli effetti.

Fondamentali per dividere e al contempo raccordare gli spazi di una casa, si cerca infatti sempre più di armonizzare le stesse alle caratteristiche dell’abitazione e allo stile imperante della casa che le ospita, strizzando l’occhio ad abbinamenti con mobili, rivestimenti o pavimenti, ma non di rado giocando anche su contrasti dall’effetto piacevole e sofisticato.

La scelta delle porte è diventato dunque un elemento essenziale, spesso da stabilirsi addirittura in fase di progettazione in quanto sempre più spesso vi è l’esigenza di realizzarle su misura in base alle caratteristiche della casa dove verranno poste, cercando quindi di porre attenzione assoluta al risultato finale di integrazione tra porte e ambienti.

Lo stile delle porte per interni

Solitamente si parte con il valutare lo stile della casa: esistono infatti porte “classiche”, tendenzialmente realizzate in legno (materiale sempre associato alla tradizione) e dalle forme ben definite; porte moderne, dalle linee più essenziali e caratterizzate dall’assenza di cornici e fregi; e infine porte di design, caratterizzate da un’infinita gamma di possibilità creative, che le rendono protagoniste all’interno degli ambienti.

È soprattutto a queste ultime che oggi viene posta grande attenzione, per la capacità di riflettere la personalità di chi abita quegli ambienti. Ad oggi vivere totalmente uno spazio significa infatti poterlo sentire addosso come un abito, ed è per questo che maggiori sono le possibilità di personalizzazione maggiore sarà sia l’armonia che potrà essere raggiunta tra i vari ambienti di una casa.

Il “total look” ideato da Garofoli

Quando si progetta una casa ogni singolo elemento d’arredo contribuisce a determinarne l’atmosfera. Qualora si desideri un risultato uniforme e omogeneo al 100%, Garofoli ha pensato alla possibilità di progettare un vero e proprio “total look”, dove è possibile scegliere aperture, superfici e mobili realizzate con lo stesso materiale e nella stessa finitura, creando così una continuità tra porte, rivestimenti, pavimenti e mobilio.

Sia che si ami un “total look” dallo stile classico o uno dallo stile moderno, ciò significa che si potrà raggiungere un’omogeneità assoluta, oppure giocare con le finiture per realizzare un effetto più personale, divertendosi a scegliere tra tanti stili e finiture, in legno oppure laccate, con superfici lisce o pantografate.

Poter comporre gli elementi di arredo coordinandoli significa poter creare un filo conduttore stilistico che accompagni tutti gli ambienti di una casa.
Le combinazioni di stile sono infinite, perché possono coinvolgere due o più elementi coordinati.

Per aiutarti nella progettazione del tuo stile i rivenditori Garofoli mettono a disposizione una consulenza professionale di esperti affiancati dall’ufficio progettazione.

Articoli correlati