News

Henry Glass Manhattan: suddividere gli spazi all’insegna del design

Manhattan è il sistema di porte in vetro intelaiate disegnate da Nicola Gallizia per Henry Glass.

Dal carattere contemporaneo e internazionale, con profilo perimetrale essenziale, la linea Manhattan si adatta a diverse esigenze abitative (per suddividere cucina, soggiorno, bagno, cabine armadio), soprattutto grazie all’estetica pulita e lineare che è resa personale dall’infinità di combinazioni possibili di vetri, decori e personalizzazioni, per creare soluzioni diverse pur nella totale coerenza stilistica.

Henry Glass Manhattan: porte in vetro su misura

Le porte scorrevoli Manhattan vengono realizzate sempre su misura, con un profilo perimetrale in alluminio di minimo spessore che valorizza al massimo le qualità estetiche esclusive del vetro Henry glass. Il vetro – anche se intelaiato – viene volutamente mantenuto ad uno spessore 10 mm, per garantire una struttura stabile, resistente e con un’eccezionale affidabilità nell’impiego quotidiano.

La porta scorrevole a scomparsa può essere installata su controtelai standard con stipiti di diversa natura.

Il sistema di scorrimento può essere ad uno, due o tre binari, fornito di rallentatori integrati.

Le configurazioni possibili sono:

  • scorrevole a scomparsa ad anta singola o doppia, che può essere abbinata ad uno stipite oppure predisposta con cassonetto senza stipite
  • scorrevole esterno muro ad anta singola, doppia o multipla, dove il sistema di scorrimento può essere incassato nel controsoffitto oppure utilizzato con mantovana.

Le ante sono personalizzabili in larghezza fino a un massimo di 1260 mm, e in altezza fino a un massimo di 3000 mm.

Le finiture disponibili sono cinque: alluminio, bianco, nero, titanio e moka.

Il vetro può essere scelto tra tutte le tipologie proposte nei cataloghi Henry glass: monolitico temperato, temperato-stratificato trasparente, satinato, colorato, laccato, specchiato, tutti disponibili con con un’ampia gamma di finiture e decori.

L’abbinamento ad eventuali decorazioni, di serie o personalizzate, rendono le porte intelaiate Manhattan soluzioni che si prestano a qualsiasi contesto, dall’ambiente domestico a quello pubblico, per ambienti di lavoro o per forniture contract.

Le maniglie di Manhattan, nei modelli Square e Avenue, si integrano con il profilo perimetrale e confermano la matrice essenziale e rigorosa della collezione.

Articoli correlati