Lady Porta offre ai propri clienti il servizio di posa in opera, riconosciuto dal marchio Finstral.
È un completamento indispensabile per la massima efficienza di un serramento.
La scelta di un qualsiasi tipo di serramento, che sia per la casa o per l’ufficio, è di massima qualità solo qualora include una posa in opera. È proprio con questa, al di là dei materiali scelti, che si può avere un miglior isolamento termico ed acustico e massimizzare il rendimento energetico dei serramenti.
È così che si evitano infiltrazioni d’acqua, spifferi, muffe, condensa. Ma per un’ottima posa in opera è necessario possedere delle specifiche capacità tecniche che Lady Porta possiede e che le hanno permesso di acquisire la certificazione Finstral.
Tecniche e materiali della posa in opera
Sono due i protagonisti di un eccellente lavoro di posa in opera: il materiale e le tecniche utilizzate per l’installazione.
Un serramento realizzato con materiali di qualità perderà in eccellenza se non posato con tecniche a regola d’arte.
Lady Porta utilizza i migliori materiali e le migliori tecniche di istallazione (posa in opera Finstral).

Punto focale della certificazione della posa in opera Finstral è la formazione.
Qualsiasi rivenditore che abbia intenzione di aderire a questo progetto si impegna a sottoporre il proprio personale a periodi di formazione specifica. Gli addetti alla vendita come i posatori devono conoscere tutti i segreti e le tecniche di installazione di qualità di un serramento d’eccellenza. Altro punto di forza sono le serrate fasi Audit che impongono costante attenzione al mantenimento degli standard dettati da Finstral.
La certificazione Finstral è anzitutto un servizio per il cliente, che oltre l’istallazione potrà godere dei benefici della posa in opera. Per lo stesso inoltre sono previsti un libretto d’uso, cura e manutenzione del prodotto istallato. Lady Porta si fregia della posa certificata IFT e rende i suoi prodotti e i suoi servizi migliori in termini di qualità.
Per la verifica delle proprie pose in opera e delle proprie tecniche Finstral si è affidata ad un ente che garantisce controlli periodici e verifica la qualità. È l’istituto IFT Rosenheim, un ente indipendente tedesco con una lunga storia al servizio dei produttori di serramenti, che si avvale di oltre 200 collaboratori specializzati nei vari settori d’interesse, assicurando un approccio integrato e multidisciplinare.
È accreditato secondo la norma DIN EM ISO/IEC 17025 come organismo di prova, sorveglianza e certificazione. È dal 1966 che questo ente svolge analisi, test e ricerca al fine di individuare le migliori prassi produttive e di installazione dei prodotti. Per questo ente e quindi per Finstral la posa in opera a regola d’arte deve rispettare i seguenti requisiti:
- Organizzata pianificazione delle attività
- Corretto impiego di prodotti idonei alla sigillatura, all’isolamento e al fissaggio
- Risultato ottimale della posa in opera sia dal punto di vista di performance d’isolamento termo-acustico
- Risultato ottimale per le performance statiche e fisiche del serramento
Certificazione della posa in opera
Le caratteristiche che rendono la certificazione Rosenheim di garanzia e qualità sono:
- Il continuo aggiornamento (i posatori e i responsabili di cantiere devo seguire obbligatoriamente dei corsi ogni due anni);
- Costante verifica;
- Manuale di posa in opera;
- Possibilità di revoca delle certificazione in caso di difformità.
