È giunto il momento di selezionare la tua nuova cucina, ma le idee sono ancora confuse riguardo all’arredamento? In questo articolo, esamineremo tre degli stili più amati per caratterizzare la stanza più frequentata della casa: lo stile industriale, lo stile nordico e lo stile provenzale. Per ogni stile, suggeriremo anche finestre che riteniamo adatte, quindi… buona lettura!
Cucina in stile industriale
Lo stile industriale è affascinante, creando atmosfere particolari e intense, soprattutto negli open space. Murature in mattoni, tubi a vista, travi in legno, binari a parete ed elettrodomestici dall’aspetto retrò caratterizzano questa cucina dal carattere industriale.
Le cucine industriali si distinguono per gli spazi ampi, soffitti alti e ambienti ariosi. Muri in mattoni, mobili rustici, tubi e travi a vista, insieme a elettrodomestici in acciaio inossidabile, creano un’armonia unica tra trame ruvide e superfici lisce. Unire mobili in pelle con acciaio inossidabile, piani di lavoro in cemento e legno di recupero aggiunge calore e raffinatezza all’ambiente. Lasciare a vista mattoni o cemento è una scelta ideale. Per completare lo stile industriale, inserire elementi come lavagne e scaffali aperti.
Finestre ideali per lo stile industriale
Proponiamo finestre in alluminio dal design contemporaneo e minimale, come Futural OC. La sua praticamente invisibilità dall’esterno crea un’impressione essenziale e metropolitana, mentre l’ampia superficie vetrata favorisce l’ingresso di luce naturale, fondamentale per gli interni dominati da tonalità grigie e marroni.
Cucina in stile provenzale
La cucina provenzale evoca un paradiso semplice ma elegante con mobili in legno sbiancato, pavimenti in pietra e colori pastello. Caratterizzata da uno stile shabby chic e influenze francesi, utilizza materiali naturali come cotto, legno decapato e ferro battuto.
Le cucine provenzali giocano con l’armonia cromatica, mobili in legno decapato o con un’anima vintage. Fiori, carte da parati floreali e tende leggere in lino conferiscono un tocco bucolico.
Finestre ideali per lo stile provenzale
Le finestre devono essere integrate delicatamente, come con una finestra in PVC come Winergetic Premium Passive. Con il suo design pulito e la tecnologia Aerogel per un isolamento eccezionale, si adatta perfettamente a contesti classici.
Cucina in stile nordico
Lo stile nordico si distingue per linee pulite, semplicità e minimalismo, ma con un tocco caldo grazie all’uso del legno e di colori tenui. Elementi chiave includono spazi aperti, tonalità neutre e l’uso di materiali naturali.
Mobili e armadi imbiancati, colori tenui come bianco, grigio e rosa pallido definiscono la cucina nordica. Accessori in rame e oggetti appesi alle pareti aggiungono calore. Le piante sono essenziali, come l’illuminazione per creare spazi luminosi durante i mesi invernali.
Finestre ideali per lo stile nordico
L’obiettivo primario? Ottimizzare l’ingresso della luce naturale. Questo è il cuore di Prolux, la finestra in PVC dall’eccellente design e dal profilo ridotto. Una peculiarità che espande la superficie vetrata per favorire una maggiore penetrazione di luce naturale all’interno, grazie all’utilizzo di lastre di vetro extra-light.
Il risultato? Fino al 22% di luminosità in più rispetto a una finestra in PVC standard! Una caratteristica che si armonizza splendidamente con l’illuminazione desiderata in una cucina in stile nordico.
Scegli lo stile che riflette la tua personalità e trasforma la cucina in uno spazio unico!