fbpx
Vendita finestre in legno Roma

Vendita finestre in legno Roma

Scegliere i serramenti in legno in sostituzione di vecchie aperture o durante una nuova realizzazione è la garanzia di acquisire attrezzature performanti in termini di resistenza e isolamento.

Ma questa scelta può essere presa anche in base al vantaggio estetico, in quanto le finestre in legno si adattano sia agli stili di casa classici che contemporanei.

Stai considerando di cambiare le tue vecchie finestre a Roma per sostituirle con nuovi modelli in legno? Scopri tutto quello che c’è da sapere!

I vantaggi del legno per le finestre a Roma

Realizzate su misura, le finestre in legno si adattano perfettamente a qualsiasi progetto, soprattutto quando si ristruttura una vecchia casa in pietra, ad esempio, e consentono di mantenere tutto il fascino dell’antico. Specie legnose di alta qualità, come ad esempio il rovere, conferiscono grande fascino estetico.

Ma, arrivando al dunque, perché conviene adottare finestre in legno?

Durabilità e prestazioni termiche e acustiche

Le finestre in legno sono tra le più efficienti sul mercato. Sono infatti molto efficaci in termini di isolamento termico, oltre che di isolamento acustico, soprattutto quando sono dotate di doppi o tripli vetri.

Le specie più pregiate come la quercia non necessitano di trattamenti preventivi, mentre altre, meno robuste, richiedono trattamenti fungicidi e insetticidi o finalizzati a renderle idrorepellenti.

Un materiale ecologico

Se le specie legnose utilizzate per realizzare le finestre provengono da foreste ecocompatibili, il legno è considerato un materiale sostenibile ed ecologico.

Affinché possa essere considerato ecologico, deve essere in possesso della certificazione FSC, che assicura al consumatore la provenienza del legno e la gestione sostenibile dello sfruttamento o la certificazione PEFC che attesta la gestione sostenibile di una foresta.

Un materiale estetico

Con un materiale nobile e autentico come il legno, le finestre conferiscono sicuramente un carattere alla casa e un aspetto caldo. Resta pur sempre un materiale estremamente versatile e, soprattutto, si armonizza con tutti gli stili di costruzione con la vastissima gamma di forme, dettagli e colori possibili.

Quanto costa una finestra in legno?

A parità di qualità, una finestra in legno non è necessariamente più costosa di una finestra in PVC o alluminio. I prezzi, esclusa l’installazione di serramenti in legno di dimensioni standard, variano mediamente tra i 100 e i 700 euro. Ovviamente, più nobile e robusto è il tipo di legno utilizzato, maggiore è il costo.

A incidere sul costo finale è anche il fatto che i serramenti in legno siano realizzati su misura o meno, a seconda del tipo di vetrocamera (singolo o doppio) o del tipo di apertura scelta (scorrevole, alla francese, ecc.). Ad esempio, il prezzo medio di una porta finestra in legno a due ante è compreso tra 500 e 1.500 euro.

Vuoi sapere quanto potresti spendere per le tue finestre in legno a Roma? Richiedici un preventivo gratuito e senza impegno!

Iscriviti ora alla nostra Newsletter!

Rimani sempre aggiornato sulle novità LadyPorta.

Verrà utilizzata in conformità con la nostra Privacy & Cookie Policy