fbpx
Porte da interno: come capire la tipologia più adatta

Porte da interno: come capire la tipologia più adatta

Sei nel bel mezzo della costruzione della tua futura casa e stai già pensando alle dotazioni interne e in particolare alle porte? Stai ristrutturando il tuo appartamento e vuoi modificare le aperture interne per ottimizzare al meglio lo spazio? Non ti piacciono più le tue porte per interni e vuoi scoprire cosa c’è di meglio sul mercato oggi?

In termini di interior design, oggi molta attenzione è rivolta all’arredamento e alla decorazione, a discapito di alcuni elementi come le porte interne. Tuttavia, queste fanno parte della nostra vita quotidiana. Le usiamo tutti i giorni, sebbene la scelta del modello e delle sue caratteristiche non è stata per la maggior parte studiata come il resto della casa. Isolamento termico, insonorizzazione, decorazioni, colori e finiture sono tutti criteri da tenere in considerazione quando si prende una decisione.

Porte interne: le aperture più diffuse

Che siano in legno, alluminio o vetro, la scelta del tipo di apertura e del modello è determinante in relazione alla configurazione di uno spazio domestico.

Porta a battente

La porta a battente è senza dubbio la più diffusa nelle case. Facilmente smontabile e sostituibile, si apre facilmente attraverso cerniere collegate al telaio, a destra o a sinistra a seconda della direzione di installazione. La sua corsa è notevole, tanto da richiedere almeno un metro di spazio minimo. Per questo motivo, non è la soluzione ideale negli ambienti piccoli.

Porta scorrevole

Composta da una a quattro ante appoggiate su uno o due binari, la porta scorrevole a scomparsa, quando è aperta, scompare del tutto all’interno della parete. Questo tipo di apertura è ideale per le persone a mobilità ridotta. Può essere singola o doppia, scorrevole su uno o entrambi i lati dell’apertura. Al contrario delle porte a battente, la sua installazione richiede un lavoro importante e una manutenzione maggiore, ma consente di risparmiare notevole spazio. Permette di sfruttare appieno una camera, soprattutto se la sua superficie non è molto generosa.

Porta pieghevole

La porta a libro è efficace nell’ottimizzare gli spazi abitativi. Questa porta a soffietto, composta da più ante tenute insieme ad incastro, è di facile installazione ed è un’ottima soluzione salvaspazio. Aprendosi, l’anta si piega su sé stessa grazie alla presenza di cerniere a scomparsa, che permettono alle ante di ruotare e impacchettarsi da un lato. Il design può essere coordinato a quello delle altre porte presenti in casa, per un risultato d’insieme omogeneo e armonioso.

Porta a bilico

La porta a bilico è acclamata per l’estetica che conferisce allo spazio, essendo potenzialmente invisibile. Il suo meccanismo consente di far ruotare ante, anche di grandi dimensioni, attorno a un perno a scomparsa limitandone quindi l’ingombro. Rappresenta una scelta ottimale per chi deve risolvere problemi di spazio, per chi desidera suddividere gli ambienti in modo meno netto o anche per la resa estetica.

Se ancora siete indecisi su come scegliere le porte da interno per la vostra casa, niente paura. Affidatevi alla consulenza degli interior design di Lady Porta a Roma per essere affiancati in ogni fase della progettazione, dell’installazione e del post vendita.

Iscriviti ora alla nostra Newsletter!

Rimani sempre aggiornato sulle novità LadyPorta.

Verrà utilizzata in conformità con la nostra Privacy & Cookie Policy